Profili giuridici dei budget salute, loro impatto nella co-programmazione, co-progettazione e co-creazione della personalizzazione a livello comunitario e loro governance

banner

Alla Casa della Città di Roma Capitale, Giovedì 9 Marzo 2023 si tiene il secondo incontro del percorso di riflessione e confronto sul tema dell'autismo. Tiene le redini della carrellata su "Profili giuridici dei budget salute, loro impatto nella co-programmazione, co-progettazione e co-creazione della personalizzazione a livello comunitario e loro governance" il prof. Alceste Santuari. Il secondo incontro è riservato alla componente tecnica e dirigenziale dell'amministrazione pubblica, ai famigliari e agli operatori del terzo settore che si sono iscritti al percorso tramite il form online: https://forms.gle/bs56v2zU1BWAX3L9A

Santuari

 

Il professor Santuari condivide con i partecipanti del percorso di riflessione e confronto sul tema dell'autismo i materiali menzionati e utilizzati durante la giornata del 9 marzo 2023.

 

Di seguito è possibile ritrovare dei link diretti a fonti di approfondimento

  1. https://www.personaedanno.it/articolo/laccreditamento-sociale-non-e-una-gara-dappalto-riflessioni-intorno-allart-55-comma-4-codice-del-terzo-settore-tar-sicilia-311-23
  2. https://www.welforum.it/il-dopo-di-noi-al-vaglio-della-corte-dei-conti/
  3. https://www.welforum.it/la-co-progettazione-interpretata-dal-codice-degli-appalti-non-e-utile/
  4. https://www.welforum.it/codice-del-terzo-settore-o-degli-appalti-questo-e-il-dilemma/
  5. https://www.welforum.it/co-progettazione-e-gare-dappalto-e-una-contaminazione-positiva/
  6. https://www.welforum.it/le-nuove-linee-guida-anac-sullaffidamento-dei-servizi-sociali/
  7. https://www.personaedanno.it/articolo/lamministrazione-condivisa-e-la-legislazione-regionale-la-legge-della-regione-umbria-6-marzo-2023-n-2

A fondo pagina è possibile scaricare alcune pubblicazioni open source che il professore ha reso disponibili nonché le slides utilizzate durante la giornata.