“Una possibilità la diamo a tutti!” con un sorriso contagioso E. continua a ripetere questa frase mentre seleziona dei vasetti con piante di fragole tra quelle secche e quelle che in qualche modo avrebbero potuto rifiorire. D. nel frattempo svuota i vasetti per ri-utilizzare la terra sorridendo all’idea che anche se secche comunque qualcosa si può sempre recuperare. D. e E. sono due ragazzi del progetto Proxima accolti dalla cooperativa sociale Parsec. . Il progetto Proxima ha dato l’occasione a E. e D. di poter lavorare non solo sulle loro capacità ma di collaborare tra loro incrementando competenze relazionali nuove. Lavorano con impegno alla cura dell’ orto, aiutano al negozio accogliendo i clienti e nel loro modo specialissimo fanno amicizia tra loro. Il lavoro comune divide i compiti ma moltiplica le energie e rende il lavoro più leggero. La cooperativa che li accoglie il mercoledì mattina, da sempre si occupa di inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate non nell’accezione di lavoro assistito ma attraverso processi di supporto e di formazione personalizzata come reale possibilità di reinserimento nel contesto lavorativo riappropriandosi della propria dignità. Tutto questo in una fattoria sociale e didattica nell’area della Riserva naturale protetta del Parco della Marcigliana.