Onorio Laboratorio raggiunge la rete PROXIMA

Onorio laboratorio

La rete dei partner di Proxima conta un nuovo ingresso: il laboratorio di decorazione d'interni Onorio, che si occupa di valorizzare con il colore e la pittura, ambienti, porte e mobili. Nato nel 2009 da una storica dell'arte e decoratrice e da una maestra d'arte pittorica e decoratrice, per la promozione e diffusione dell'artigianato sul territorio, offre anche attività laboratoriali con i workshop di decorazione.

Uno spazio per i ragazzi in cui sperimentare le competenze artigianali e del riuso dei materiali, in un ambiente stimolante di artigiani del posto, attualmente nel quartiere Montesacro di Roma. Nella foto uno dei manufatti di D., beneficiario del progetto Proxima, che da qualche mese è già all'opera con Onorio Laboratorio Decò per l'inserimento in contesto lavorativo.

Opera di D.

 

Odore di vernice e polvere di gesso ti danno il benvenuto in un laboratorio ricco di creatività e di accoglienza. Le cose da fare sono tante e a volte il tempo passa veloce altri giorni la voglia di fare lascia lo spazio al desiderio che il lavoro sia già nella fase finale. Creare ambienti protetti all’interno dei normali contesti lavorativi aiuta non solo i beneficiari del Centro Proxima a sentirsi autonomi e utili; ma mette in evidenza come le realtà lavorative possano diventare sempre più accoglienti e “a misura” dei ragazzi autistici. È il caso di Onorio laboratorio che ha saputo fare spazio a D., in tutti i sensi, con coraggio e competenza, raccogliendo la sfida proposta e camminando con lui in un processo vero e proprio di “apprendistato”. D. va in laboratorio il venerdì mattina tiene in ordine il suo tavolo di lavoro, si cambia i vestiti ed è pronto a lavorare. I compiti operativi sono suddivisi in fasi, ogni fase ha una finalità che viene spiegata e mostrata. Poi si stabilisce insieme quanto tempo è necessario per portare a termine il compito e ci si ferma a capire se le istruzioni sono state comprese bene. il bello di questo laboratorio decorativo è che ciò che hai lavorato e decorato con pazienza è davanti a te concreto e bello come lo avevi pensato se non di più. In tutto questo c’è tanta voglia di fare e di condividere il lavoro fatto, ma anche di passare al prossimo lavoro per misurarsi con nuove sfide. Ogni passo è una conquista e va sostenuto e promosso. Perché restituire dignità a volte passa da un comodino restaurato e decorato ad arte e con cura.