Cabina di regia centri polivalenti

Regione Lazio

L'8 novembre 20022 è stata convocata la cabina di regia regionale che riunisce le organizzazioni che sono coinvolte nel sostegno alle politiche della Regione Lazio che nell'ultimo anno hanno dato vita ai 4 centri polivalenti sperimentale a sostegno delle persone con autismo. Nel primo incontro di questo tipo dall'inizio dei centri, le 4 realtà regionali si sono presentate e hanno spiegato come i progetti esecutivi concordati con la Regione Lazio danno corpo alle intenzioni del bando pubblico aggiudicato nel 2021 e che ci accompagna fino a fine 2023. Negli ulteriori incontri bilaterali poi la Regione Lazio ha approfondito con ciascun centro alcuni elementi fondamentali utili anche a raccordare  la sperimentazione regionale con il progetto che l'Istituto Superiore di Sanità sta portando avanti a livello nazionale con l'obiettivo di mutuarne l'innovazione in favore di avanzamento della legislazione nazionale e di una innovazione che valichi i confini della nostra regione. L'incontro bilaterale del 5 dicembre 2022 con il centro PROXIMA  ha conferito inoltre al centro il mandato di curare la costruzione di una delle 4 nuove cabine di regia territoriali, quella ovviamente che concerne la realtà di Roma Capitale, al fine di aggiungere agli strumenti già demandati dalla Regione Lazio anche la possibilità di cooperare strettamente e in ottica di rete anche con questo strumento di condivisione e comunicazione, che può e deve diventare anche di cooperazione e sostegno per i centri stessi.