entro polivalente per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi della Regione Lazio per l'Area Territoriale di Roma, lancerà per il 2023 un percorso basato su incontri dedicati a stakeholders pubblici e privati attivi nel campo dell'autismo. Il percorso di riflessione e confronto sarà realizzato e offerto in forma del tutto gratuita. Verrà organizzato in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali e Salute - Direzione Servizi alla Persona di Roma Capitale nonché l'ASL Roma 1 e l'ASL Roma 2.
PROXIMA, cIl percorso verrà realizzato con il contributo e la facilitazione dell'Istituto Superiore di Sanità - Centro di Riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale, del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna e del Dipartimento di Psicologia e dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Sapienza Università di Roma nonché delle varie componenti dell'ATS che ha dato vita al Centro Proxima.
Al fine di introdurre i contenuti del percorso sono stati organizzati 3 incontri online nelle seguenti giornate:
Giovedì 24.11.2022 dalle 15.00 alle 17.00 (online - incluse Q&A)
Prof. R. Prandini - Verso una Governance dei servizi personalizzati
Giovedì 01.12. 2022 dalle 15 .00 alle 17.00 (online- incluse Q&A)
Prof. F. Laghi - La valutazione nella progettualità individuale: opportunità e risorse
Martedì 13.12.2022 dalle 15.00 alle 17.00 (online - incluse Q&A)
Dott.ssa A. Venerosi Pesciolini - Processi e indicatori per la progettazione individuale
Coloro che vogliono partecipare possono compilare direttamente il form di iscrizione al seguente link https://forms.gle/whnWiC9uj8euPnfw5