21.04.2022 è la prima tappa di un percorso di formazione e coordinamento che accompagnerà il progetto PROXIMA nei prossimi 2 anni di attuazione. Tutti gli operatori e professionisti costantemente coinvolti sul territorio di Roma all'interno dei 4 enti che fanno parte dell'ATS di PROXIMA si sono riuniti per conoscersi in modo più approfondito e potere così riconoscere le proprie conoscenze e competenze. Risorse ora messe a disposizione di quel cambiamento sistemico, obiettivo della chiamata della Regione Lazio per i 4 centri. La formazione interna è uno degli elementi di qualità che mira alla trasformazione fattiva di PROXIMA da idea progettuale a centro diffuso sulla città di Roma. In attesa dei nuovi locali appositamente allestiti dalla cooperativa G. Garibaldi e dedicati ad ospitare il punto di incontro e di ascolto da cui prenderanno il via i percorsi di supporto alle famiglie ed ai beneficiari del progetto, è la impresa sociale La Nuova Arca che, questa volta ha ospitato l'incontro. Tanti gli spunti di discussione e di confronto emersi e le possibili soluzioni implementabili che hanno nutrito un flusso di collettivizzazione dell'esperienze e di innovazione del fare nutriranno diversi altri incontri. Nelle prossime tappe è previsto un allargamento anche ai partner scientifici con cui PROXIMA attua le azioni di monitoraggio e valutazione, nonché quelle di formazione previste dal progetto e che vedranno la luce nei prossimi mesi.